Ecco da dove viene la sapienza nel coltivare il riso, la storia e il futuro dell'azienda
Da dove viene il nostro riso?
In questa sezione sono presenti le fotografie di tutta la famiglia a partire dall'inizio del secolo. In principio erano il Nonno Carluccio e la Nonna Mariuccia e le loro Famiglie i Marinone da una parte e i Pasteris dall'altra tutti quanti coltivatori di riso. Il Nonno Carluccio e' arrivato all'eta' di 2 anni alla Cascina Marcellina, mentre la Nonna Mariuccia si e' trasferita dalla Cascina "Curnaggia" distante ben quasi un kilometro dalla Marcellina.
Nel 1976 e' poi arrivata Michela e nel 1978 Paola, due piccole pesti che hanno dato del filo da torcere a tutti quanti alla Cascina Marcellina. Michela cresce combinando guai con Paola.
Nel 1998 arriva la prima peste di Michela e David, il Ovviamente anche Carlotta sta crescendo alla maniera della Cascina Marcellina e il suo ruolo e' quello di far disperare la Nonna Mariuccia che mentre cucina deve starle appresso. Infatti la Nonna Mariuccia non si perded'animo e pur di non farsi scappare lapiccola peste la segue con un guinzaglio! Questa e' brevemente la storia della famiglia dal '900 ad oggi. Gli anni sono passati, ma si sono mantenuti le tradizioni di una volta con la voglia di imparare cose nuove e mettendo in pratica la saggezza dei nostri "vecchi". Queste sono le persone che hanno coltivato e che ancora oggi coltivano il riso che va sulle vostre tavole. Un segno di genuinita' e di gente che e' vissuta una vita intera per produrre il miglior riso che possiamo offrirvi. |
Scrivici: info@risomarinone.com
Chiamaci: 348-2902446